Descrizione
Martedì 4 novembre è la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Il programma della cerimonia, coordinata da Prefettura, Comune di Forlì e Forze Armate, inizierà alle ore 9:00 con la Santa messa in suffragio al Sacrario dei Caduti in Corso Diaz 95 celebrata da Mons. Livio Corazza, Vescovo della Diocesi di Forlì e Bertinoro. A seguire, con inizio alle 10:15, in Piazzale della Vittoria saranno resi gli Onori ai Caduti con alzabandiera, lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa e deposizione di una corona commemorativa al Monumento dei Caduti. La bandiera sarà ammainata alle 17:15 da uno Schieramento d’Onore del 66° Reggimento Fanteria Aeromobile Trieste. Nel corso della giornata inoltre sarà visitabile la Casa del Mutilato in via Pietro Maroncelli 3, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, guidati dall’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra.
A cura di
Contenuti correlati
- Continua l’attività relativa al Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni 2025
- Mercatino di Natale 2025 proposto dal laboratorio di cucito “A-Mano”
- Giornata Internazionale dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, al Teatro "Piccolo" uno spettacolo che parla di accoglienza e affido
- Proseguono gli appuntamenti dedicati alla ex Jugoslavia dal titolo “Ripercorrere il passato osservare il presente sognare il futuro”
- Cavasicura: Presentati gli Interventi realizzati per la sicurezza e la vivibilità dei parchi di quartiere
- Il Cordoglio del Sindaco di Forli' per la scomparsa di Giuliana Giuliani
- Domenica 9 novembre, cerimonia in piazza Saffi per l’81° anniversario della Liberazione e concerto della Banda Città di Forlì
- L’Arca di Noè": è nato un nuovo spazio educativo nel Quartiere Cava
- Dichiarazione dell'assessore alla sicurezza Luca Bartolini
- Al Parco Bertozzi arriva la magia dell'autunno: Sabato la grande festa del quartiere Cava-Villanova
Ultimo aggiornamento: 31 ottobre 2025, 13:15