Descrizione
Forlì si prepara a celebrare l’autunno con un pomeriggio all’insegna della natura, della socialità e della comunità. Sabato 8 novembre 2025, dalle 14 alle 18, il Parco Bertozzi del quartiere Cava-Villanova ospiterà la Festa d’Autunno, organizzata dall’Associazione “Il Delfino” con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Forlì, con il sostegno della Polisportiva Cava, Cava Rei, dell’Associazione Genitori “Livio Tempesta” e della Scuola dell’Infanzia “Il Campanellino”.
Un’occasione speciale per riscoprire il valore del verde urbano e trascorrere insieme un pomeriggio di allegria, esperienze e partecipazione.
L’atmosfera del parco si animerà sin dalle prime ore del pomeriggio con la castagnata a cura dell’Associazione “Il Delfino”, che offrirà il profumo e il calore delle caldarroste a tutti i partecipanti. Accanto, il mercatino degli hobbisti vedrà protagonisti i genitori dell’Associazione “Livio Tempesta” e della Scuola dell’Infanzia “Il Campanellino”, che proporranno creazioni artigianali e idee regalo, mentre Chicchiamo, il food truck a cura di Cava Rei offrirà sapori autentici e drink per tutti i gusti.
A partire dalle 15.00, il parco ospiterà iniziative dedicate a giovani, adulti e bambini. Tra queste, la dimostrazione del corso di autodifesa “Donna SiCura”, a cura della A.S.D. Taekwondo – Polisportiva Cava, realizzato contestualmente al progetto “Cava SiCura” promosso dal Comune di Forlì grazie a un finanziamento regionale. Il corso è pensato per promuovere la consapevolezza e la sicurezza tra le donne.
Per i più piccoli, invece, si terrà la passeggiata naturalistica “La Piccola Oasi Verde”, guidata da Eddi Bisulli, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta del verde urbano tra ecologia, gioco e meraviglia naturale.
A partire dalle 16.00, spazio alla creatività e all’educazione ambientale con il laboratorio “La Casina delle Api”, sempre a cura di Eddi Bisulli, dove bambini e famiglie costruiranno e installeranno piccoli alberghi per insetti, imparando a prendersi cura della biodiversità del quartiere.
Alle 16.30 è previsto un saluto delle Istituzioni con i rappresentanti del Comune di Forlì, FMI e del Quartiere10 Cava-Villanova, un momento dedicato al progetto per vivere in sicurezza i parchi del quartiere Cava di Forlì: “Cava SiCura”, degli interventi di riqualificazione eseguiti nei Parchi Leopoldo Bertozzi e Bruno Lugaresi e delle azioni volte allo sviluppo del quartiere.
Durante tutta la giornata sarà attivo un Info Point del Volontariato di Quartiere, dove i cittadini potranno informarsi sulle attività sociali e sulle iniziative promosse nel territorio.
La Festa d’Autunno è un invito a rallentare il passo, riscoprire il piacere dell’incontro e vivere il quartiere con occhi nuovi. Un pomeriggio autentico, scandito da gesti semplici, profumi di stagione e sorrisi condivisi, dove ogni età trova il suo spazio e il suo tempo.
Si ringrazia il panificio di Camillo, la Croce Rossa e tutti i volontari che sosterranno lo svolgimento in sicurezza.
In caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 15 novembre 2025.
La partecipazione è aperta a tutta la cittadinanza.
Per informazioni è possibile scrivere a quartiere10@comune.forli.fc.it
A cura di
Contenuti correlati
- Ex Eridania, tutto esaurito anche per la seconda apertura. Oltre 120 partecipanti alla scoperta del bosco urbano e delle architetture dell'ex zuccherificio
- Programma delle celebrazioni per l’81° anniversario della Liberazione di Forlì
- Halloween: intervento interforze e bilancio della serata
- Notte di halloween, scattano i controlli rinforzati della Polizia Locale
- Le manifestazioni per il 4 novembre, festa dell’Unità e delle Forze Armate
- Santa Messa al Cimitero Monumentale per commemorare i defunti il 2 novembre
- Il weekend di Halloween in centro, tra cibo, musica, giochi, laboratori e spettacoli
- Lavori pubblici, partita l'operazione di rafforzamento, riqualifica e messa in sicurezza del Palazzo Comunale, blocco anagrafe e tributi
- Hera: La scuola dell’infanzia La Rondine di Forlì ora è più sicura, ecologica e green grazie a Comune e Hera Servizi Energia
Ultimo aggiornamento: 5 novembre 2025, 11:43