Descrizione
In questo ricco e composito contesto deve essere inquadrato il progetto dell’ingegnere comunale Vincenzo Pantoli (Forlì, 1852-1933) per il teatro San Luigi del 1893.
Era trascorso più di un lustro quando lo stesso Pantoli aveva progettato, insieme all’ingegnere Ernesto Manuzzi, l’attuale sede della Cassa dei Risparmi di Forlì, prospiciente la via Vittorio Emanuele, ora corso della Repubblica.
Una trentina di anni più tardi, su incarico della direzione dello stesso istituto di credito, aveva ideato insieme all’ingegnere Domenico Gambi il fabbricato dell’Esattoria su via Biondo Flavio. Sempre a lui si deve il disegno di alcuni villini, nonché un importante intervento di restauro dell’abbazia di San Mercuriale e della chiesa dei Servi, in particolare della cappella di San Pellegrino Laziosi.
Quando la congregazione di San Luigi si trasferì dal convento di San Mercuriale nei locali prossimi alla chiesa di San Biagio, nacque l’Istituto San Luigi. Il 20 settembre 1893 fu posta la prima pietra del teatro.
Nel “Diario forlivese” (1863-1920), Filippo Guarini ci informa che monsignor Scozzoli si prodigava per garantire il buon esito dei lavori e che, oltre ad essere l’istruttore, fungeva anche da pittore e decoratore di scene.
Il teatro San Luigi ha proporzioni ridotte, ma il sapiente uso dei materiali, la sobrietà delle linee architettoniche e la chiara impronta funzionale lo qualificano come un edificio di indubbio interesse per la storia dell’architettura di Forlì.
Nel 1945, il teatro venne trasformato in sala cinematografica, con il nome di Cinema Italia. Nel 1965 fu completamente ristrutturato e rimase aperto al pubblico fino al 1979.
Dopo vent’anni di chiusura, il 22 dicembre 1999 il teatro riapre i battenti, rinnovato con le più moderne tecnologie audiovisive e informatiche, assumendo il nome di Sala Multimediale San Luigi.
Modalità d'accesso
La Sala dispone di 2 posti in platea dedicati alle persone portatrici di handicap, il complesso è accessibile a tutti
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 15:27