Salta al contenuto principale

Unità Territoriale Minori 1

Valutazione multidimensionale, presa in carico e progetto individualizzato a minori; contrasto a fenomeni di violenza familiare, abusi, maltrattamenti; mentoring e interventi educativi domiciliari

Municipium

Competenze

  • Tutela dei minori e sostegno alle famiglie al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, articolando progetti sulle aree del sociale, sanitario, educativo-scolastico, tenendo in considerazione la  prospettiva dei genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta ai loro bisogni prevenendo e contrastando l’esclusione sociale e promuovendo il benesseretutela dei minori e sostegno alle famiglie al fine di ridurre il rischio di maltrattamento e il
    conseguente allontanamento dei bambini dal nucleo familiare, articolando progetti sulle aree del sociale, sanitario, educativo-scolastico, tenendo in considerazione la prospettiva dei genitori e dei bambini stessi nel costruire l’analisi e la risposta ai loro bisogni prevenendo e contrastando l’esclusione sociale e promuovendo il benessere
  • Valutazione multidimensionale, presa in carico e definizione di un progetto individualizzato per garantire una sempre maggiore appropriatezza della risposta integrata dei servizi sociali e sanitari ai bisogni complessi espressi dalle famiglie
  • Referente della collaborazione scuola – Area Minori per tutto il territorio del distretto al fine di promuovere percorsi integrati finalizzati al benessere dei bambini e dei ragazzi
  • Referente delle comunità per minori
  • Componente fisso dell’Unità di Valutazione Multiprofessionale (commissione UVM “casi complessi” DGR 1102/2014)
  • Coordinamento delle risorse abitative in emergenza e di 2° accoglienza in ambito locale con particolare riferimento alla promozione e sviluppo di percorsi di autonomia (commissione sfratti)


Orari risposta telefonica Sportello Sociale: 0543 712888 (lunedì, mercoledì, venerdì, dalle 8.30 alle 13.30; martedì e giovedì dalle 8.30 alle 18.00)
Orario di ricevimento Sportello Sociale: su appuntamento lunedì, mercoledì, venerdì dalle 8.30 alle 13.30, martedì 8.30-18.00, giovedì 14.00-18.00.

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Sede principale

Palazzina ex Ramilli

Via Guglielmo Oberdan, 11, 47121 Forlì

Municipium

Contatti Utili

Indirizzo mail Responsabile : gianna.gramantieri@comune.forli.fc.it
Indirizzo mail E.Q. : sara.balduzzi@comune.forli.fc.it
Telefono Responsabile : 0543 712145
Telefono E.Q. : 0543 712129

Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 15:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot