Materie del servizio
A chi è rivolto
A cittadini, liberi professionisti, ditte individuali, imprese.
Descrizione
SEND - Servizio Notifiche Digitali è una piattaforma che digitalizza e semplifica la gestione delle notifiche: permette infatti di riceverle, scaricare i documenti notificati e pagare eventuali importi direttamente online.
SEND può inviare notifiche per conto degli enti sia ai cittadini, ai liberi professionisti e alle ditte individuali, cioè le "persone fisiche", che alle imprese, cioè le "persone giuridiche".
Per accedere e leggere le notifiche:
- Vai su notifichedigitali.it;
- Premi Accedi a SEND in alto a destra;
- Scegli se accedere come cittadino, libero professionista, ditta individuale o impresa;
- Accedi con SPID o CIE. Puoi usare sia lo SPID personale che quello professionale.
Le notifiche sono comunicazioni a valore legale emesse in via ufficiale da un'amministrazione come multe, avvisi di accertamento di tributi o rimborsi. Sono quindi diverse dalle "notifiche push", cioè quei brevi messaggi che ricevi sullo schermo del tuo dispositivo.
Fino ad ora, queste comunicazioni venivano inviate quasi sempre tramite raccomandata cartacea. Adesso, invece, potrai riceverle anche in digitale.
L'invio e la ricezione di queste comunicazioni producono degli effetti giuridici sia nei confronti di chi le invia sia di chi le riceve. Per esempio, se ricevi una multa per una violazione del codice della strada, la data di perfezionamento è determinante per diversi aspetti. Può influire sull'importo da pagare, poiché spesso sono previsti sconti per chi salda entro un certo periodo, o sulla tua possibilità di presentare un ricorso.
Come fare
Opzione 1: Tramite l'app IO
Scarica l'app IO dallo store del tuo dispositivo se non l'hai già.
Accedi all'app con le tue credenziali.
Vai alla sezione Servizi e cerca SEND.
Clicca su "Attiva il servizio" dopo aver letto le condizioni.
Opzione 2: Tramite il sito web notifichedigitali.it
Vai su notifichedigitali.it e clicca su "Accedi a SEND".
Scegli se accedere come cittadino, professionista o impresa.
Accedi tramite SPID o CIE.
Una volta dentro, vai su "I tuoi recapiti" per inserire o modificare i tuoi recapiti digitali (PEC, email, ecc.).
Opzione 3: Tramite un punto di assistenza
Se non hai SPID, PEC o CIE e hai ricevuto un avviso di avvenuta ricezione cartaceo, puoi recarti presso una sede territoriale (CAF convenzionati).
Lì puoi ricevere assistenza per accedere, consultare e stampare le notifiche depositate su SEND.
Cosa serve
SPID, CIE o PEC.
Cosa si ottiene
La ricezione della notifica digitale (a valore legale).
Tempi e scadenze
Il perfezionamento della notifica SEND si verifica in momenti diversi a seconda del canale di ricezione: avviene automaticamente all'apertura del messaggio sull'app IO o all'accesso a SEND tramite SPID/CIE, oppure in seguito alla decorrenza dei termini se la notifica non viene visualizzata online. Per le notifiche cartacee, il perfezionamento si conclude 10 giorni dopo il ritiro della raccomandata o 20 giorni dopo la data dell'avviso di giacenza in caso di mancato ritiro.
Accedi al servizio
Canale digitale:
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 15:00