Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai proprietari di alloggi costruiti sulle aree del PEEP residenti nel Comune di Forlì.
Descrizione
Il proprietario di un alloggio nel PEEP (piano per l’edilizia economica e popolare), che ha trasformato il diritto di superficie in proprietà o ha eliminato i vincoli di godimento sull’alloggio in proprietà, ha stipulato con il Comune una nuova convenzione, ai sensi dell’art. 18 del D.P.R. 380/2001. Questa convenzione stabilisce il prezzo massimo di vendita o di locazione dell’alloggio e obbliga anche gli acquirenti dell’alloggio fino al trentesimo anno a partire da quando fu ceduta l’area al costruttore (in diritto di superficie o in diritto di proprietà). Il proprietario può recedere dagli obblighi stabiliti nella convenzione se paga al Comune il contributo di costruzione, presentando la domanda sull’apposito modulo. Il Comune calcola l’importo del corrispettivo dovuto e ne dà comunicazione all’interessato, invitandolo al versamento. Il mancato pagamento entro il termine di 20 giorni dal ricevimento della comunicazione è da intendersi a tutti gli effetti quale rinuncia alla domanda. Al proprietario che invece ha provveduto al pagamento entro il termine verrà trasmessa la determinazione dirigenziale che lo autorizza alla libera vendita dell'immobile.
Come fare
Il proprietario può recedere dagli obblighi stabiliti nella convenzione se paga al Comune il contributo di costruzione, presentando la domanda sull’apposito modulo. Il Comune calcola l’importo del corrispettivo dovuto e ne dà comunicazione all’interessato, invitandolo al versamento. Il mancato pagamento entro il termine di 20 giorni dal ricevimento della comunicazione è da intendersi a tutti gli effetti quale rinuncia alla domanda. Al proprietario che invece ha provveduto al pagamento entro il termine verrà trasmessa la determinazione dirigenziale che lo autorizza alla libera vendita dell'immobile.
Cosa serve
Presentazione dell'apposita modulistica al Comune di Forlì e pagamento dei diritti di costruzione.
Diritti di segreteria di € 50,00 da versare prima della presentazione della richiesta. Il pagamento dei Diritti di segreteria si deve eseguire tramite PAGO PA selezionando nel riquadro Effettua un pagamento spontaneo, la causale: “Diritti di segreteria Servizio Edilizia”;
n. 1 marca da bollo di € 16,00 da apporre sulla domanda;
n. 1 marca da bollo di € 16,00 da apporre sull’autorizzazione, qualora il richiedente, notiziato dell'importo che deve pagare al Comune, intenda concludere il procedimento che avviene con l'adozione di apposita determinazione dirigenziale.
Cosa si ottiene
Determinazione dirigenziele che autorizza alla vendita libera dell'immobile.
Tempi e scadenze
Il pagamento deve essere effettuato entro 20 giorni dal ricevimento della comunicazione.
Costi
Diritti di segreteria di € 50,00 da versare prima della presentazione della richiesta. Il pagamento dei Diritti di segreteria si deve eseguire tramite PAGO PA selezionando nel riquadro Effettua un pagamento spontaneo, la causale: “Diritti di segreteria Servizio Edilizia”; n. 1 marca da bollo di € 16,00 da apporre sulla domanda; n. 1 marca da bollo di € 16,00 da apporre sull’autorizzazione, qualora il richiedente, notiziato dell'importo che deve pagare al Comune, intenda concludere il procedimento che avviene con l'adozione di apposita determinazione dirigenziale.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Legge 865/71 (art. 35); Legge 448/98 (art. 31, commi 45 e seguenti); D.P.R. 380/2001 (art. 18).
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 16:47