Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini interessati
Descrizione
Segnalazione Certificata di Inizio Attività in sanatoria per regolarizzare parziali difformità edilizie realizzate durante l’esecuzione di lavori autorizzati prima del 1977.
Come fare
Esclusivamente per interventi di edilizia residenziale la segnalazione va presentata in modalità telematica utilizzando il portale regionale, tramite https://au.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale; Per interventi di edilizia non residenziale, la segnalazione va presentata in modalità telematica tramite PEC indirizzata allo Sportello Unico delle Attività Produttive SUAP, attraverso l'utilizzo della modulistica predisposta dalla Regione Emilia Romagna;
Cosa serve
- pagamento dei diritti di segreteria 
- pagamento di una somma a titolo di Oblazione o di eventuale Monetizzazione
Cosa si ottiene
Segnalazione Certificata Inizio Attività in sanatoria
Tempi e scadenze
Lo Sportello unico entro cinque giorni lavorativi dalla presentazione verifica la completezza della documentazione ricevuta e delle dichiarazioni. In caso di esito negativo comunica all'interessato e al progettista l'inefficacia della SCIA; in caso di esito positivo, trasmette all'interessato e al progettista la comunicazione di regolare deposito della SCIA.
Accedi al servizio
Costi
E' previsto il pagamento dei diritti di segreteria pari a 250,00 € (vedi Diritti di segreteria - in allegato) da versare tramite PAGO PA selezionando nel riquadro "Pagamenti spontanei", la casella Diritti di segreteria Servizio Edilizia, indicando la causale del versamento. 
E’ previsto altresì il pagamento di una somma a titolo di: 
- Oblazione da versare tramite PAGO PA selezionando nel riquadro in alto, Pagamenti Urbanizzazione, la causale: Sanzioni Edilizie da Privati (se persone fisiche) Sanzioni Edilizie da Imprese (se Ditte) 
- eventuale Monetizzazione da versare tramite PAGO PA selezionando nel riquadro in alto, Pagamenti Urbanizzazione, la causale: Monetizzazione parcheggi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Normativa 
► Legge Regionale n. 15, 30 luglio 2013 
► Legge Regionale n. 23, 21 Ottobre 2004 
► Decreto del Presidente della Repubblica n. 380, 6 giugno 2001 
Ultimo aggiornamento: 22 ottobre 2025, 15:56
