Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai cittadini che intendono chiedere l'autorizzazione a realizzare, modificare, chiudere, ripristinare un accesso o un passo carraio.
Descrizione
Si definisce passo carrabile l’accesso ad un’area laterale idonea allo stazionamento di uno o più veicoli ed è costituito da una interruzione del marciapiede, o comunque da una modifica del piano stradale, intesa a facilitare l’accesso dei veicoli alla proprietà privata (art. 46 Reg. del CdS).
Si definisce "accesso" quando è presente solo un' apertura senza modifica di suolo pubblico.
La realizzazione dei passi o accessi carrabili è subordinata all' autorizzazione del Comune, nel rispetto delle disposizioni di legge in materia urbanistica ed edilizia, e alla corresponsione allo stesso di un canone annuale (solo per i passi carrai).
Come fare
Presentare la domanda su apposito modulo.
Cosa serve
Le istanze potranno essere presentate in formato cartaceo presso il Protocollo Generale, Piazza Saffi 8, dal lunedì al venerdì 8:30-13:00, oppure telematicamente attraverso invio della domanda all'indirizzo: comune.forli@pec.comune.forli.fc.it.
L'imposta di bollo verrà assolta con modello F23 (codice Ente TGP - codice tributo 456T) mentre l'Autorizzazione deve essere ritirata presso il Servizio Affissioni - Pubblicità - Canone Occupazione Spazi ed Aree Pubbliche (ICA) in Via Rosselli del Turco 8/16.
La domanda deve essere corredata di:
- durata temporale (giorni) dei lavori ed estensione della superficie di occupazione del cantiere;
- documentazione attestante che l'intestatario dell'autorizzazione rientra tra gli aventi titolo legittimati (art. 174 del RUE);
- stralcio di P.R.G. sul quale è riportato il numero della tavola ed evidenziata l'area di intervento;
- planimetria catastale 1:2000 sulla quale sia riportata, l'ubicazione dell'opera, il numero del foglio e delle particelle comprese nella proprietà ed opportunamente evidenziata l'area d'intervento;
- planimetria generale 1:100 oppure 1:200 con evidenziata la posizione di pozzetti, alberi, pali vari ed eventuali altre sovrastrutture presenti nel suolo pubblico;
- sezione stradale in scala 1:50;
- documentazione fotografica dello stato di fatto;
- in caso di intervento prospiciente su strade statali o provinciali, dovrà essere allegato il nulla osta dell'Ente proprietario della strada (all'interno del Centro abitato).
Cosa si ottiene
Realizzazione o modifica del passo carrabile.
Tempi e scadenze
Per la risposta entro 60 giorni.
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Codice della Strada, Regolamento comunale per l'applicazione del canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche e Regolamento per l'esecuzione di interventi nel suolo e sottosuolo stradale e per la gestione dei cantieri temporanei stradali.
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 12:32