Materie del servizio
A chi è rivolto
Titolare o legale rappresentante.
Descrizione
È l'autorizzazione necessaria per la gestione del servizio soccorso/trasporto infermi a mezzo di autoambulanza/automedica svolto da soggetti pubblici o privati comprese le Aziende Sanitarie, il Comitato Centrale, i Comitati Regionali, Provinciali e Locali della Croce Rossa Italiana, le organizzazioni di volontariato, le ONLUS, le cooperative sociali e le fondazioni. Il provvedimento autorizzativo riguarda l’esercizio della sede organizzativa delle attività sanitarie e delle relative postazioni, sedi di partenza e sosta delle autoambulanze/automediche, comprensivo dei mezzi di soccorso/trasporto infermi. Si evidenzia che anche il servizio di noleggio con conducente di cui all'art. 85 del codice della strada è soggetto ad autorizzazione qualora il trasporto venga effettuato a mezzo autoambulanza.
Come fare
Domanda in bollo da inviare al SUAP via pec: suap@pec.comune.forli.fc.it
Cosa serve
Alla domanda occorre allegare una copia del documento di identità in corso di validità ai sensi del DPR 445/2000 (obbligatorio per coloro che firmano in maniera autografa la procura speciale).
Cosa si ottiene
Autorizzazione all'esercizio del servizio.
Tempi e scadenze
L'autorizzazione viene rilasciata entro 90 giorni dal ricevimento della domanda. Sia il rilascio che il diniego vengono comunicati al richiedente per iscritto.
Costi
- 2 marche da bollo da € 16,00 (una per la domanda e una per l'autorizzazione);
- diritti di segreteria di € 0,52.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Circolare n. 12 del 14/07/2014 della Regione Emilia-Romagna Legge Regionale 4/2008 modificata con Legge Regionale 22/2019 Delibera RER 1919/2023 Delibera C.C. n. 25 del 03/04/25023, art. 102, comma 1 e art. 128-bis
Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 09:16