Materie del servizio
A chi è rivolto
Tutti i bambini e ragazzi tra i 6 ei 15 anni residenti o domiciliati a Forlì.
Presso i Centri educativi (periodo invernale ed estivo) è possibile richiedere un supporto educativo per facilitare la frequenza di minori disabili, attraverso la definizione di un progetto personalizzato condiviso con le assistenti sociali del Comune e/o i referenti dell'AUSL.
Descrizione
I servizi extrascolastici forlivesi sono proposte educative pomeridiane. Sono opportunità che offrono un'ampia gamma di attività come supporto allo studio e laboratori artistici.
Di solito dalle 14:30 alle 16:30 vengono svolte attività di aiuto allo studio, mentre dalle 16:30 alle 18:30 vengono svolte attività di gioco o di laboratorio. Si può scegliere se frequentare tutto il pomeriggio o solo una parte del pomeriggio.
I centri educativi convenzionati con il Comune sono gestiti da cooperative sociali.
Ogni Centro educativo oltre a svolgere attività presso la propria sede realizza anche attività di aiuto allo studio o di laboratorio in altre sedi scolastiche.
Come fare
Per iscriversi bisogna rivolgersi direttamente ai Centri educativi.
Cosa serve
Per la documentazione da presentare è possibile contattare direttamente i Centri Educativi, secondo l'elenco fornito dal Comune di Forlì.
Mappa extrascuola 2025-2026
Extrascuola 2024-2027
Mappa interattiva servizi educativi extrascolastici
Cosa si ottiene
Partecipazione ai Centri educativi.
Tempi e scadenze
I Centri educativi sono aperti tutto l'anno. Nel periodo invernale l'apertura coincide con il calendario scolastico mentre nel periodo estivo generalmente dalla seconda settimana di giugno ai primi di settembre.
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2025, 11:11