Descrizione
Punto di riferimento per gli amanti del teatro fin dall'inizio degli anni '70, quando ancora prendeva il nome di Teatro dell'Arca, il Teatro Giovanni Testori è da sempre centro di raccolta e di diffusione delle nuove drammaturgie contemporanee.
Da sempre propone una programmazione ricca e variegata, portando in città importanti compagnie e artisti del panorama nazionale e internazionale, sia sul versante del teatro di prosa sia su quello del teatro per l’infanzia e la gioventù. Grazie al lavoro della compagnia di casa ospita la creazione di numerose nuove produzioni teatrali.
Nel 1995 la sala subisce un radicale restauro, su progetto dell’architetto forlivese Raoul Benghi. Vengono per prima cosa smantellati i vecchi manufatti che ne limitano il soffitto: si rivela in tal modo una nuova e più interessante prospettiva volumetrica. Lo spazio scenico, e in particolare la torre scenica, viene interamente ristrutturato e reso maggiormente funzionale. Ma l’intervento che più di ogni altro qualifica l’ideazione è quello che riguarda lo spazio riservato al pubblico: l’obiettivo è quello di coniugare le caratteristiche strutturali, riportate per l’occasione allo stato primitivo (il che implica la rimozione del solaio, lo smantellamento dei rivestimenti paretali perimetrali ed altri interventi), con una sorta di “arredo” che da un lato riveli ed esalti l’originale utilizzo del “contenitore” e dall’altro fornisca un valido supporto tecnico-funzionale, nonché un accogliente luogo riservato al pubblico. Le pareti della sala vengono infatti dotate di un caldo mattone faccia a vista. Il volume della sala stessa viene attraversato nelle diverse direzioni ortogonali, su piani diversi, da alcuni camminamenti, realizzati in carpenteria metallo-lignea, che, oltre a svolgere un compito squisitamente tecnico, suggeriscono all’osservatore l’immagine di una sorta di “infiniti percorsi” che mettono in comunicazione la platea con lo spazio scenico, lo spettatore con l’attore.
Modalità d'accesso
Il Teatro è accessibile a tutti
Indirizzo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 13 novembre 2025, 10:40