Salta al contenuto principale

Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese

Sportello Informafamiglie, corsi di accompagnamento alla nascita, spazi incontro, laboratori

Municipium

Competenze

Servizio del Comune rivolto a famiglie con bambini e ragazzi residenti nei 15 Comuni del Distretto Forlivese. Svolge un ruolo di prevenzione e promozione, offrendo servizi di informazione, orientamento e sostegno alla genitorialità  tra cui: consulenze, gruppi di confronto, percorsi di accompagnamento alla nascita, conferenze, laboratori e informazioni su agevolazioni economiche. 

Servizi di informazione
è un punto informativo per conoscere servizi e attività in ambito educativo scolastico, sociale e sanitario, culturale e del tempo libero. 

Consulenze telefoniche per futuri neo-genitori
E' possibile richiedere una consulenza telefonica o in videochiamata con una operatrice del Percorso Nascita per confrontarvi su dubbi e difficoltà in gravidanza o nei primi mesi di vita del vostro bambino/a (ritmo sonno-veglia, allattamento, prime pappe e prime separazioni...). E' necessario inviare una richiesta tramite whatsapp al numero 3311365508

Corsi di accompagnamento alla nascita
Percorsi dedicati ai futuri genitori per prepararsi all'evento nascita e ad accogliere e prendersi cura del neonato, sono pensati per la "coppia in attesa" ma possono essere frequentati da ogni donna anche da sola o insieme ad una persona di fiducia. Il percorso è gratuito e prevede incontri condotti da educatore, pedagogista, psicologo, ostetrica, pediatra, fisioterapista. L'iscrizione è consigliata a partire dalla quattordicesima settimana

Corsi di accompagnamento alla nascita
Percorsi dedicati ai futuri genitori per prepararsi all'evento nascita e ad accogliere e prendersi cura del neonato, sono pensati per la "coppia in attesa" ma possono essere frequentati da ogni donna anche da sola o insieme ad una persona di fiducia. Il percorso è gratuito e prevede incontri condotti da educatore, pedagogista, psicologo, ostetrica, pediatra, fisioterapista. L'iscrizione è consigliata a partire dalla quattordicesima settimana

Consulenza pedagogica e counseling familiare 
Spazio di ascolto e sostegno per approfondire e migliorare lo stile educativo, la comunicazione in famiglia e con il partner, affrontare difficoltà, dare voce a bisogni e aspettative, scoprire nuove risorse personali.

Ci.Si. - Sportello di ascolto
Servizio rivolto a preadolescenti e adolescenti dai 12 ai 20 anni, residenti nel distretto forlivese, che hanno necessità di affrontare e risolvere problematiche inerenti la crescita, gli insuccessi, i dubbi e le preoccupazioni facendo emergere le proprie risorse e competenze attraverso il confronto con uno psicologo con l'obiettivo di prevenire e ridurre le prime forme di malessere o disagio

Mediazione familiare
Percorsi per genitori che affrontano la separazione o il divorzio, per trovare accordi e soluzioni soddisfacenti per i figli e per se stessi. Consulenze per insegnanti e nonni. 

Sportello di informazione e orientamento legale 
Lo sportello ha cadenza mensile; si realizza in collaborazione con l'Ordine degli Avvocati di Forlì - Cesena. 

Famiglie & baby sitter 
Progetto rivolto alle famiglie residenti nel Comune di Forlì e nei Comuni del Comprensorio forlivese per favorire l'incrocio domanda/offerta per la cura e l'educazione di bambini dai primi mesi di vita in poi. Per tutto l'anno sarà possibile candidarsi per far parte dell'elenco delle baby sitter! Le famiglie possono in qualunque momento dell'anno fare richiesta di nominativi al nostro sportello.
Scarica la modulistica alla pagina del portale regionale InformaFamiglie e Bambini. 

Municipium

Tipo di organizzazione

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Ulteriori Informazioni

I ccrsi di accompagnamento alla nascita, gli Spazi incontro ed i laboratori si svolgono nella sede di Via Fortis 12 

Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 12:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy