Cos'è
Al Mercatino Regionale Piemontese, dalle 9.30 alle 19.30, si possono visitare eleganti pagode espositive, che ospitano al loro interno produttori accuratamente selezionati, con le loro proposte di prodotti tipici dell’enogastronomia piemontese; si trovano prelibati formaggi d’eccellenza, sia freschi che stagionati.
I buongustai saranno attirati dai saporiti salumi delle langhe, il salame al barolo e salame al tartufo bianco di Alba da abbinare ad ottimi vini rossi come il Barbera, il Grignolino ed il Dolcetto. Gli appassionati di enologia potranno degustare moltissimi vini rossi, bianchi e rosati con riconoscimento DOC e DOCG.
Per i più golosi non mancherà un vasto assortimento di dolci tipici piemontesi. Invece, per chi predilige i prodotti salati, vasto assortimento di pane, dalle pagnotte alle noci e al pane con farina di kamut, focacce... Gli amanti dei prodotti biologici troveranno frutta e verdura sia fresca che disidratata, deliziose confetture, miele e funghi secchi e freschi in stagione. Una vera e propria “esplosione” di sapori piemontesi a vostra disposizione!
A chi è rivolto
A tutti gli interessati
Date e orari
22 nov
23
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 3 novembre 2025, 10:14