Cos'è
Otto ore di “magia”: la musica di Antonio Casanova al pianoforte, come il “pifferaio di Hamelin”, per portare l’attenzione sull’umanizzazione e l’apertura della terapia intensiva.
Un’onda di note e solidarietà attraverserà i corridoi dell’atrio del Padiglione Morgagni dell’ospedale “Morgagni- Pierantoni” di Forlì, mercoledì 19 novembre, dalle 10.00 alle 18.00.
“Rianimazioni musicali” con il pianoforte a mezza coda, donato qualche anno fa dal Rotary Club di Forlì, per un evento unico che unisce arte, cura e consapevolezza. Con Antonio Casanova, in supporto all’ incredibile Maratona da Guinness dei primati, medici, infermieri, professori e studenti del Corso di Laurea di Medicina di Forlì e “friends”, saranno coinvolti in una staffetta musicale ininterrotta che nasce, in collaborazione con i reparti di Anestesia della Romagna, all’ospedale di Forlì, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’umanizzazione delle cure nei reparti ad alta intensità.
Durante la giornata, nell’area adiacente al pianoforte, sarà allestita una postazione a cura della dott.ssa Sonia Muzzarelli, conservatrice del patrimonio storico-artistico dell' Ausl della Romagna, con informazioni sul patrimonio artistico dell’Ausl Romagna (nell’ottica del progetto “Museo diffuso dell’arte sanitaria romagnola e dell’arte che cura) e una a cura di Sara Liverani (Lady Tattoo), nota tatuatrice e pittrice che ha “umanizzato”, con i suoi disegni, anche la Rianimazione di Forlì.
Ore 10.00
Saluti e ringraziamenti del dottor Francesco Sintoni, Direttore del Presidio Ospedaliero di Forlì
Inizio evento con Antonio Casanova (volto di “Striscia la Notizia” e conduttore di “Paperissima Sprint”) al pianoforte, accompagnato da medici, infermieri, professori e studenti del Corso di Laurea di Medicina di Bologna sede di Forlì and friends: Dario Bettini (chirurgo – sax), Vera Della Scala (cantante/soprano), Massimo Fiori (urologo- pianista), Roberto Gentili (cantante/baritono), Carlo Guidi (neurologo- chitarrista), Andrea Mazza (tecnico sanitario di radiologia- violinista), Maria Vittoria Officioso - MaVi (cantante/soprano), Gianandrea Pasquinelli (Direttore Dipartimento Scienze Mediche e Chirurgiche dell' Università di Bologna – armonicista), Lara Rizqallah (Studentessa del sesto anno del corso di Laurea di Medicina di Forlì - pianista), Angelo Valsiglio (compositore, produttore, pianista)...
Ore 11.00
Incontro stampa con i giornalisti, cui saranno presenti Antonio Casanova e i direttori di Anestesia e Rianimazione dei presidi ospedalieri della Romagna
Ore 18.00
fine evento
A chi è rivolto
Tutto l’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Date e orari
19 nov
19
nov
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 15:08